Terms and conditions of the service

Art 1. Disposizioni generali
1. L’utente navigando in quest’area accede a Sacadranca, accessibile mediante l’url: www.sacadranca.com. La navigazione e la trasmissione di un ordine d’acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.

2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Capo I, Codice del consumo (D.lgs.n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di:
Michela Coletta
Luogo di nascita: Forlì (FC)
Data di nascita: 24/07/1984
Residenza: Via Bruciapecore, 29
Codice Fiscale: CLTMHL84L64D704L
P.IVA: 04233800400

3. L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.

4. Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini Sacadranca si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.

Art 2. Oggetto

1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su Sacadranca e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

2. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.

Art 3. Conclusione del contratto
1. La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazioni delle presenti Condizioni Generali.

2. Ciascun Contratto d’Acquisto stipulato tra Sacadranca e il Cliente deve intendersi concluso con l’invio da parte di Sacadranca dell’accettazione dell’ordine all’indirizzo di posta elettronica del Cliente. . Tale messaggio di conferma indicherà un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione con Sacadranca. Il messaggio riproporrà, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno ad esclusivo carico del Cliente.
3. Ciascun ordine può essere visionato dal Cliente sul Sito, nella propria area personale, qualora questi sia registrato, ovvero contattando il Servizio Clienti di Sacadranca, immediatamente dopo l’invio dell’ordine stesso
4. È possibile che si verifichino occasionali indisponibilità dei Prodotti offerti, in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte disponibili, l’ordine verrà inviato con i prodotti disponibili dopo aver inviato comunicazione al Cliente in merito ai prodotti non disponibili.
5. Sacadranca ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso.
6. In particolare, Sacadranca si riserva il diritto di non accettare proposte di acquisto e cancellare ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità ovvero qualora, anche a seguito di confronto con il circuito che gestisce i pagamenti con carte di credito, risultino anomalie nelle transazioni e nei mezzi di pagamento utilizzati dal Cliente.
7. Il Cliente potrà verificare in ogni momento il contenuto dei contratti di acquisto conclusi accedendo alla propria area personale del Sito, qualora questi sia registrato, ovvero contattando il Servizio Clienti di Sacadranca.
Art 4. Utenti registrati
1. Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
2. Una volta effettuata le registrazione, l’utente riceverà una mail di conferma nella stessa da lui fornita. La conferma dovrà essere comunicata al massimo entro 10 giorni. Trascorso questo periodo, in difetto di conferma, Sacadranca sarà liberato da ogni impegno nei confronti dell’utente.
3. La conferma esonererà in ogni caso Sacadranca da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente Sacadranca di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
4. Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, Sacadranca avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
5. In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, Sacadranca attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
6. L’utente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

Art 5. Prodotti offerti
1. Sacadranca commercializza:
Lenti a contatto cosmetiche
Make up
Peluches
Abbigliamento uomo e donna
Action Figure
2. Tutti i prodotti offerti sono dettagliatamente illustrati sul sito, all’interno delle rispettive sezioni, distinti per categorie di prodotto.

Art 6. Procedura d’acquisto
1. Il Cliente può acquistare i Prodotti presenti nel catalogo elettronico Sacadranca, dettagliatamente illustrati sul Sito all’interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative contenute nel Sito, rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate.

2. Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà procedere alla registrazione sul Sito inserendo le proprie generalità, seguendo le istruzioni previste dal programma di registrazione, e dovrà compilare ed inviare a Sacadranca il modulo d’ordine in formato elettronico disponibile sul sito, seguendo le istruzioni ivi riportate. Gli ordini d’acquisto devono essere esattamente compilati in ogni loro parte.
3. Il Cliente dovrà inserire i Prodotti selezionati nell’apposito “Carrello” e, dopo aver scelto il corriere e visionato ed accettato il contributo per le spese di consegna, potrà procedere all’acquisto.
4. Qualora il cliente abbia necessità di modificare l’ordine di acquisto ovvero di modificare alcuni dati in esso contenuti dovrà seguire l’apposita procedura di modifica contenuta sul Sito. In particolare il Cliente avrà la facoltà di modificare la quantità dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal Carrello.
5. Terminata tale operazione il Cliente visualizzerà una schermata contenente il riepilogo dell’ordine di acquisto, comprensivo delle spese di consegna, con la richiesta di una ulteriore conferma alla procedura d’acquisto.
6. Successivamente alla visualizzazione del riepilogo il Cliente dovrà selezionare il tipo di pagamento desiderato ed inviare l’ordine cliccando sull’apposito tasto.

Art 7. Modalità di pagamento e prezzi
1. Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.
2. In caso di errore Sacadranca avviserà prima possibile l’acquirente consentendo la conferma o l’annullamento dell’ordine con il giusto importo. Non sussisterà ad ogni modo per Sacadrancal’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
3. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.
4. Il pagamento potrà essere effettuato tramite:

Carte di credito/debito e prepagate;
Postepay;
Bonifico bancario;
Pay Pal;
Contrassegno;

Art 8. Consegna
1. Sacadranca effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, incluse lo stato di Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino.
2. Sacadranca effettuerà solamente consegne presso il domicilio dell’utente, fornito al momento dell’acquisto.
3. La consegna viene effettuata, per il territorio italiano, generalmente entro 1-4 giorni lavorativi, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.
4. Per quanto riguarda i Paesi dell’ Unione Europea la consegna sarà effettuata in 5-10 giorni lavorativi, ed in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni.
5. Nei territori extra UE la consegna avverrà grossomodo in 5-10 giorni lavorativi.
6. Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito. In tale evidenza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
7. Qualora non fosse in grado di essere presente del luogo della consegna all’orario concordato, Le chiediamo di contattarci nuovamente per concordare una nuova data di consegna.
8. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intenda risolvere il contratto.
9. In conseguenza della risoluzione gli importi saranno restituiti, inclusi i costi di consegna con l’esclusione di eventuali costi addizionali derivati dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal metodo ordinario offerto senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 10 giorni dalla data di risoluzione del contratto. Il trasporto derivante dalla risoluzione del contratto potrebbe avere costi addizionali che saranno a carico dell’acquirente.
10. Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.

Art 9. Passaggio del rischio
1. I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.

Art 10. Non conformità dei prodotti e prodotti difettosi
1. I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria. Le immagini e i colori dei Prodotti pubblicati sul Sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione.

2. In caso di difetto di conformità dei Prodotti acquistati rispetto alla descrizione pubblicata sul Sito ed in caso di Prodotto guasto o difettoso, il Cliente ha diritto al rimborso immediato del bene non conforme, previo invio tramite e-mail presente all’interno della sezione Servizio Clienti di fotografie che evidenzino il danneggiamento o la non conformità del Prodotto.
3. Seguirà comunicazione da parte dello staff di Sacadranca contenente l’indicazione della modalità di rimborso che potrebbe avvenire, a discrezione del Cliente, anche tramite buoni sconto sul prossimo acquisto superiori al valore della merce da rimborsare, esclusa qualsiasi responsabilità ulteriore di Sacadranca, a qualunque titolo.
4. Sono fatte salve in ogni caso le disposizioni in materia di garanzia legale di conformità dei beni, previste dal Codice del Consumo italiano (D.lgs. 206/2005, Parte IV, Artt.102-135)

Art 11. Recesso
1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
2. In caso di acquisti multipli effettuati dall’acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
3. L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dell’acquisto dovrà inviare una mail, indicando il numero ordine e nome dell’utente, a:
info@sacadranca.com
4. L’acquirente dovrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto.
5. La merce dovrà essere rispedita a:
Coletta Michela
Via bruciapecore,29
47122 Forlì (FC)
Italia
6. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il sito provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entri un termine massimo di 2 giorni lavorativi, comprensivo di eventuali costi di spedizione se l’oggetto è difettoso o errore da parte del sito.
7. Il Cliente è tenuto a rispedire i beni a Sacadranca senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente. Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
8. Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti di Sacadranca sono inclusi nelle categorie dell’art. 59 del D.lgs 206/2005.
9. Il sito eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dall’acquirente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora l’acquirente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT r BIC se necessari all’effettuazione del rimborso.

Art. 12. Trattamento dei dati
1. I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 D.lgs 30 giugno 2003 e dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).

Art. 13. Diritti di proprietà intellettuale
1. Tutti i marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di Sacadranca e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d’Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Sacadranca, a favore della quale sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.

Art 14. Contatti
1. Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo info@sacadranca.com, via telefono al seguente recapito telefonico 392 1122539, e via posta al seguente indirizzo:
Via Bruciapecore,29;
47122 Forlì (FC)

Art 15. Legge applicabile e foro competente
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge italiana.
2. Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale italiana. In particolare, qualora l’acquirente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.

Le presenti condizioni sono state redatte in data 18/06/2018.