Guida completa su come indossare le lenti a contatto in modo sicuro e corretto!

Guida completa su come indossare le lenti a contatto in modo sicuro e corretto!

1. Lavati le Mani

Prima di toccare le lenti a contatto, assicurati di lavare accuratamente le mani con acqua e sapone. Evita l'uso di saponi profumati o oli che possono lasciare residui sulle lenti.

2. Prepara le Lenti

Se le tue lenti a contatto sono usa e getta, assicurati di estrarle dalla confezione sigillata poco prima di indossarle. Se le lenti sono riutilizzabili, controllale per assicurarti che siano pulite e prive di danni.

3. Pulizia e Igiene

Prima di indossare le lenti, controllale visivamente per accertarti che siano prive di eventuali detriti o danni. Se noti qualcosa di strano, non indossarle e contatta il tuo ottico oculista.

4. Indossa le Lenti

Per indossare le lenti, segui questi passaggi:

  • Posiziona la lente sull'estremità del dito indice, assicurandoti che sia correttamente orientata (concava verso l'alto).
  • Con l'altra mano, utilizza il dito medio per tenere aperto l'occhio.
  • Utilizzando il dito indice, posiziona delicatamente la lente sull'occhio, centrando il suo diametro con la pupilla.
  • Rilascia lentamente la palpebra e chiudi delicatamente l'occhio, quindi muovi leggermente l'occhio per consentire alla lente di posizionarsi correttamente.

5. Verifica il Posizionamento

Dopo aver indossato entrambe le lenti, verifica che siano posizionate correttamente e che non siano piegate o spostate. Guardati allo specchio e assicurati che le lenti coprano uniformemente la superficie dell'occhio.

6. Consigli Pratici

  • Pratica: Se sei alle prime armi con le lenti a contatto, potrebbe richiedere un po' di pratica prima di diventare abile nel metterle.
  • Utilizza il Liquido Adeguato: Usa sempre una soluzione unica specificamente progettata per lenti a contatto per pulire, risciacquare e conservare le tue lenti.
  • Segui le Istruzioni del Produttore: Rispetta sempre le istruzioni specifiche per l'uso e la manutenzione fornite con le tue lenti a contatto.

7. Rimuovi le Lenti

Per rimuovere le lenti a contatto, segui questi passaggi:

  • Assicurati di aver lavato le mani.
  • Guarda verso l'alto e utilizza il dito medio per tirare delicatamente verso il basso la palpebra inferiore.
  • Con il dito indice e il pollice della mano opposta, afferra delicatamente la lente e tirala verso il centro dell'occhio.
  • Rimuovi delicatamente la lente, quindi puliscila con la soluzione appropriata prima di conservarla nel contenitore apposito.

8. Consigli per la Conservazione

  • Conserva le lenti nel contenitore apposito, sempre riempito con una soluzione salina o un liquido multifunzione.
  • Cambia regolarmente il liquido del contenitore ogni circa 14 giorni e sostituisci il contenitore stesso ogni 3-6 mesi.
  • Mantieni il contenitore chiuso e lontano da fonti di contaminazione.

9. Se Riscontri Problemi

Se riscontri irritazioni, arrossamenti o fastidi dopo aver indossato le lenti, rimuovile immediatamente e contatta il tuo ottico oculista. Potrebbe essere necessario un aggiustamento della prescrizione o un cambio di tipo di lenti.

Seguendo attentamente queste indicazioni, potrai indossare e prenderti cura delle tue lenti a contatto in modo sicuro e confortevole. Ricorda sempre di consultare il tuo ottico oculista se hai domande o dubbi sulla corretta procedura di utilizzo delle lenti a contatto.

Retour au blog